Eventi
In questa sezione sono presentati gli eventi che vedono o hanno visto la partecipazione delle biblioteche del Polo.
Matematica in gioco
Dal 3 marzo al 21 aprile presso la Biblioteca Peano 4 mattine di incontri durante i quali i bambini della scuola primaria vengono coinvolti in situazioni di gioco matematico. Gli eventi si inseriscono nel progetto Un giorno all’Università, patrocinato dal Comune di Torino, che ha come obiettivo avvicinare le allieve e gli allievi della scuola primaria e, dallo scorso anno, della secondaria di primo grado, al mondo dell’alta formazione.
2022-2023
14 ed. PFF - Psicologia Film Festival
Le proiezioni del PFF 2022-2023 si concentrano sulle tematiche della Solidarietà e Amicizia. Alle proiezioni partecipano esperti (professionisti, docenti, ricercatori, registi dei film) e gli eventi sono anche occasione per l’incontro tra le associazioni del territorio coinvolte che presentano la loro esperienza di intervento in campo psicologico, sociale o sanitario.
Gli eventi sono ad accesso libero, aperti alla cittadinanza.
2022
‘VICINI La Scienza per la Città al Valentino’
Per la prima volta da quando è nata (1885-1891), la storica “Città della Scienza” dell’Università di Torino ha aperto i suoi dipartimenti e le sue strutture medico-scientifiche al pubblico organizzando molteplici attività gratuite (spettacoli, mostre, esperienze laboratoriali, visite guidate, incontri, concorsi, passeggiate) rivolte alle scuole e alla cittadinanza intera nei luoghi che hanno visto nascere alcune delle più importanti scoperte che hanno rivoluzionato la società moderna, dalle piastrine del sangue al motore elettrico a corrente alternata. Gli eventi si sono svolti dal 10 al 20 novembre.
Tutta la comunità ha potuto visitare laboratori, sale studio, biblioteche e luoghi della ricerca per conoscere come "si fa scienza".
Le Biblioteche di Scienze della Natura hanno organizzato le seguenti attività:
il concorso Sei personaggi in cerca d'autore, dedicato alle scuole superiori di secondo grado; il concorso video è stato vinto dalla classe 4a B Chimica e Materiali dell’IIS GOBETTI MARCHESINI CASALE ARDUINO con il massimo punteggio. Il video è dedicato a Giorgio Spezia e il premio consiste in libri dedicati ai podcast e nella possibilità di registrare di un podcast presso lo studio di registrazione professionale del Polo Lombroso16. La proclamazione dei vincitori ha avuto luogo presso l’aula Magna “Guido Tappi”, Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco.
Città della Scienza - quel che da fuori non si vede: nella mattinata del 18 novembre il Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco e le Biblioteche di Farmacia Icilio Guareschi e di Chimica Giacomo Ponzio hanno organizzato per classi di V superiore un percorso di visita guidato che, partendo dai laboratori, è terminato nelle due biblioteche del Polo di Scienze della Natura;
Visite guidate alle biblioteche con esposizione di materiale documentario: 19 -20 novembre dalle ore 10.00 alle ore 17.00, visite aperte alla cittadinanza presso di Scienze della Terra Malaroda, dell'Orto Botanico, di Farmacia Icilio Gaureschi e di Chimica Giacomo Ponzio.
Per l'occasione è stata creata la mappa concettuale: I Maestri (v. nella pagina a sinistra)
2021-2022
13 ed. PFF - Psicologia Film Festival
Le proiezioni del PFF 2021-2022 si concentrano sulla tematica della Trasformazione, intesa nelle sue molteplici condizioni e forme. Alle proiezioni partecipano esperti (professionisti, docenti, ricercatori, registi dei film) e gli eventi sono anche occasione per l’incontro tra le associazioni del territorio coinvolte che presentano la loro esperienza di intervento in campo psicologico, sociale o sanitario.
Gli eventi sono ad accesso libero, aperti alla cittadinanza.
2021
12 ed. PFF - Psicologia Film Festival
Questa edizione del PFF, diversamente dal solito, non coincide con l'anno accademico, che in questo caso avrebbe dovuto essere 2020/2021. La programmazione del 12 PFF è avvenuta come di consueto: le stesse linee tematiche delle ultime edizioni, lo stesso numero di film, gli stessi criteri di selezione. In realtà è stato possibile proiettare solo tre dei film selezionati, nel periodo estivo e seguendo le norme di volta in volta adotatte per contrastare la diffusione del Covid-19.
1 luglio 2021- Lucky - Psicologia Film Festival 2021 in collaborazione con Cecchi Point Casa del Quartiere all'interno della programmazione di eventi per Piazza Cecchi.
23 luglio 2021 - Un divano a Tunisi - Barriera a cielo aperto in collaborazione con l'Associazione del Museo Nazionale del Cinema e all'interno della cornice di eventi di Barriera a cielo aperto presso l'Arena Monterosa.
30 luglio 2021 - Un affare di famiglia (Shoplifters) - Psicologia Film Festival in collaborazione con l'Associazione del Museo Nazionale del Cinema presso Cascina Roccafranca, per Cascina Sotto le Stelle, rassegna realizzata all'interno del programma di Torino Estate.
2020
2019 -2020
2019
PFF 10 ed. - Psicologia Film Festival: Biblioteca "F.Kiesow" del Dipartimento di Psicologia è tra i fondatori del festival.
International Games Day @your library (9 novembre):attività, giochi e simulazioni. Una collaborazione tra la Biblioteca Kiesow del Dipartimento di Psicologia e la Biblioteca Peano del Dipartimento di Matematica
Notte europea dei ricercatori 2019: 27 settembre. La Biblioteca di Matematica sarà accanto ai ricercatori/trici del Dipartimento dentro il Museo del Xkè con giochi ed esperimenti stimolanti.
La biblioteca nel salone (Salone internazionale del libro, 9-13 maggio): nella Plaza de los lectores del padiglione Oval, accanto allo stand AIB, i bibliotecari partecipano a Il gioco del mondo, tema del Salone.
Torino che legge: le biblioteche di Chimica, Matematica e Psicologia hanno aderito all’iniziativa ospitando l'evento Meditate che questo è stato. Lettura integrale itinerante di “Se questo è un uomo” di Primo Levi (1-15 aprile)Bambine e bambini un giorno all'Università (progetto Crescere in città del Comune di Torino). Biblioteca "I. Guareschi" del Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco. Amici per la pelle. La scienza dei cosmetici (Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco, 2 e 4 aprile 2019)
2018
International Games Day @your library: patrocinato dall’ Associazione Italiana Biblioteche (AIB) e dall’American Library Association (ALA), 9 novembre 2018. Biblioteche "G. Peano" del Dipartimento di Matematica e "F.Kiesow" del Dipartimento di Psicologia con sperimentazioni di giochi con l'assistenza di esperti, un’area video per dimostrare l’interazione tra matematica/probabilità e gioco, e una piccola area conferenze.
La biblioteca nel salone (Salone internazionale del libro, 10-14 maggio).
Torino che legge: Biblioteca "G. Ponzio" (19 aprile 2018): La resistenza esistenziale di Etty Hillesum
Torino che legge: Biblioteca "F.Kiesow" (18 aprile 2018): Leggere Jung
PFF 9 ed. - Psicologia Film Festival: Biblioteca "F.Kiesow" del Dipartimento di Psicologia è tra i fondatori del festival.
2017
Notte europea dei ricercatori: Biblioteca "G. Peano" e Dipartimento di Matematica (29 settembre 2017). "Specchi e riflessioni: scopri il lato divertente della matematica in compagnia di Alice nel Paese delle Meraviglie".
La biblioteca nel salone (Salone internazionale del libro, 18-22 maggio).
Bambine e bambini un giorno all'Università. Crescere in città: Biblioteca "G. Ponzio" del Dipartimento di Chimica e Biblioteca "I. Guareschi" del Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco.