Consultazione e Prestito
I servizi di consultazione e prestito sono regolamentati nell'articolo 6 del Regolamento quadro delle Biblioteche del Polo SdN. Alcune modalità di erogazione possono variare a seconda della sede.
Prestito
Al prestito sono ammessi di diritto gli utenti interni e gli utenti esterni accreditati.
Il numero di volumi prestabili, la durata del prestito e le eventuali proroghe sono determinate dal tipo di utenza.
Durata del prestito e rinnovi |
|||
|
Student* e utenti esterni |
Laureand* e personale tecnico amministrativo |
Docenti e dottorand* |
Volumi x giorni (+ proroga)
|
3 x 30 (+15)
Vedi Nota |
6 x 30 (+15) |
12 x 90 (+ 30) |
Nota: equivale a 3 volumi in prestito per la durata di 30 gg. a cui si può aggiungere una proroga (o rinnovo) di 15 giorni Consultazione: in caso di volumi collocati a magazzino, il servizio è soggetto a un numero max di richieste contemporanee e ad orari di presa che possono variare a seconda della biblioteca Prestito breve: disponibile presso alcune biblioteche Consigliamo di chiedere ulteriori informazioni presso la biblioteca in cui si vuole richiedere un servizio, perché in alcuni casi le regole possono variare (ad es. proroghe per testi d’esame).
|
Dal Catalogo del Polo bibliografico della Ricerca si può prenotare un libro che ha in prestito un altro/a utente, rinnovare il prestito o effettuare una richiesta di prestito:
- se sei un utente istituzionale utilizzando le credenziali SCU,
Dallo Spazio personale (in alto a destra sul Catalogo) si può accedere a La mia situazione lettore e controllare i prestiti, le prenotazioni o le richieste di prestito.
Da qui, tre giorni prima della scadenza, si può rinnovare il prestito. Il servizio è attivo solo presso alcune biblioteche.
Agli utenti esterni e agli utenti convenzionati, nel momento dell'iscrizione presso la biblioteca di riferimento, verrà chiesto di firmare l'informativa sul trattamento dei dati personali (modulo nel menù a sinistra) come adempimento necessario al rispetto del Regolamento europeo sul trattamento dei dati personali 2016/679 (GDPR)
Consultazione
Tutti gli utenti possono consultare i libri e le riviste presenti in biblioteca rivolgendosi al personale; solo la consultazione di libri antichi o in precario stato di conservazione può essere soggetta a limitazioni.
E' possibile verificare collocazione e disponibilità dei testi consultando il Catalogo del Polo bibliografico della Ricerca.
In caso di volumi collocati a magazzino, il servizio è soggetto a un numero massimo di richieste contemporanee e ad orari di presa diversi secondo la biblioteca.