Salta al contenuto principale

Cenni storici

La Biblioteca del Dipartimento di Biologia Animale e dell’Uomo nasce dalla fusione del patrimonio librario degli istituti universitari che nel 1982 sono entrati a far parte del dipartimento: Anatomia comparata, Antropologia, Fisiologia generale, Istologia ed Embriologia, Zoologia e Zoologia sistematica. Essa si compone di materiale storico e di collezioni più recenti.

La sezione  storica è costituita principalmente dalla vecchia biblioteca del Museo di Zoologia e conserva opere e trattati di particolare rarità e di pregio concernenti argomenti di Ornitologia, Erpetologia, Entomologia, Ittiologia e Malacologia. E’ inoltre presente un piccolo archivio di documenti relativi al cuneese Franco Andrea Monelli (1784-1830), dalle cui carte bonelliane è tratto il manoscritto relativo all’Indicazione per la naturalizzazione dell’elefante di Stupinigi, a Giuseppe Genè (1800-1847), Filippo De Filippi (1814-1867), Vittorio Ghilliani (1812-1878) e Michele Lessona (1823-1894), tutti illustri studiosi ed eminenti professori che hanno guidato gli istituti nella Torino ottocentesca, capitale del Regno di Sardegna.

Le monografie antiche e storiche e i periodici storici sono inventariati in Guarini, così come la miscellanea storica è in fase di inventariazione.

Ultimo aggiornamento: