La collezione della Biblioteca
La biblioteca del Dipartimento di Scienze della Terra ospita un patrimonio di circa 4.000 carte tematiche, frutto di acquisti, doni e scambi con enti cartografici.
La collezione comprende principalmente carte geologiche e topografiche, sia italiane che estere, realizzate in diverso formato e scala a partire dall'Ottocento e in epoca moderna.
La biblioteca conserva inoltre una raccolta di rilevamenti geologici effettuati a fini didattici.
Le carte sono state catalogate nel Catalogo Unico di Ateneo; la cartografia storica è stata digitalizzata ed è disponibile nella Digital library dell'Università di Torino.
Consultazione del materiale cartografico
Si può prendere visione del materiale cartografico in biblioteca attraverso i contatti sulla pagina Biblioteca del Dipartimento di Scienze della Terra
American mineralogist crystal structure database Accesso libero A database has been constructed that contains all the crystal structures previously published in the American Mineralogist. In addition to the database, a suite of interactive software is provided that can be used to view and manipulate the crystal structures and compute different properties of a crystal such as geometry, diffraction patterns, and procrystal electron densities Accesso libero A database has been constructed that contains all the crystal structures previously published in the American Mineralogist. In addition to the database, a suite of interactive software is provided that can be used to view and manipulate the crystal structures and compute different properties of a crystal such as geometry, diffraction patterns, and procrystal electron densities. Accesso libero These databases are part of the Geolbases Collection, available for purchase on CDROM. They have a simpler search interface and generally fewer features/information/data than the Full Versions. Accesso libero Essentially this list contains the names of minerals that have been deemed sufficiently characterized to enable their identification through a variety of methods. Accesso libero Selezioni tematiche di articoli di ambito geologico, ad accesso libero, che presentano un'istantanea della ricerca su argomenti di elevato interesse e importanza, con contributi raccolti su base continuativa in pagine web dedicate. Accesso libero The mindat.org database contains information on minerals and the localities they are found at. This information is entered by an army of volunteers worldwide and then verified by our team of experts. Accesso libero The Mineralogy Database was last updated on 9/5/2012 and it contains 4,71 |
The Encyclopedia of Earth (EOE)
Collezione di schede, nello stile di Wikipedia, scritte da un pool di autori (accademici, professionisti, insegnanti ed esperti) con un linguaggio divulgativo utile per studenti, insegnanti, professionisti e per un pubblico generico. I soggetti vanno dall'agricoltura all'ecologia, dalle scienze del suolo alla tossicologia e alla zoologia.
Thesaurus Italiano di Scienze della Terra, curato dall'ISPRA. La consultazione online è finalizzata alla diffusione dello standard terminologico di settore.
Strumento terminologico, gestito in maniera collaborativa, che comprende glossario e thesaurus relativi al tema dei pericoli naturali.