Salta al contenuto principale

Cenni storici e presentazione

Nel 1905 Federico Kiesow ottenne la prima cattedra di Psicologia a Torino presso la Facoltà di Lettere e Filosofia e l'anno successivo fondò il Laboratorio di Ricerca in Psicologia dell' Università degli Studi di Torino che diresse fino al 1935.

Angiola Massucco Costa, assistente di Kiesow, nel 1965 modificò il nome dell' Istituto in "Istituto di Psicologia Sperimentale e Sociale della Facoltà di Magistero". Negli anni immediatamente successivi venne istituita la Biblioteca dell'Istituto.

La costituzione del Dipartimento di Psicologia nel 1982 per iniziativa di Piero Amerio, allievo della Massucco Costa, corrispose all'espansione e riorganizzazione della Biblioteca ad opera della responsabile Anna Gabriella Corallini; confluirono in Biblioteca il patrimonio bibliografico dell’Istituto di Psicologia Sperimentale e Sociale della Facoltà di Magistero e quello dell' ex Istituto di Scienze Umane della Facoltà di Lettere e Filosofia, che comprende parte del fondo Kiesow .

Nel 1997 venne istituita la Facoltà di Psicologia e la Biblioteca, che assunse la duplice finalità della ricerca e della didattica, diventò Biblioteca di Facoltà di Psicologia Federico Kiesow (maggio 2000).

Dal 2001 la Biblioteca è presso Palazzo Badini Confalonieri

Dal 2012, a seguito della riforma dell’Università, la Biblioteca è tornata ad essere di Dipartimento e dal 2017, con la riorganizzazione dell'Ateneo, fa parte dei servizi bibliotecari del Polo di Scienze della Natura.

Ultimo aggiornamento: