Salta al contenuto principale

Biblioteca test: tecniche testistiche e psicodiagnostiche

Che cosa sono i test psicologici

I test psicologici sono strumenti che permettono la misurazione obiettiva e standardizzata di un campione di comportamento. Ogni test è un repertorio integrato di questionari, inventari di personalità, batterie e tecniche testistiche (psicometriche e proiettive).

I test forniscono metodi standardizzati ( nelle procedure di somministrazione e nell'interpretazione dei risultati) per lo studio di differenti aspetti dell'attività psichica e del comportamento normale o patologico. Eliminando gli inconvenienti della conoscenza intuitiva, essi costituiscono uno strumento di conoscenza interpersonale che permette di misurare le differenze tra gli individui o le reazioni di uno stesso individuo.

Negli ambiti professionali della psicologia, i test sono utilizzati per finalità diverse, come la selezione e la classificazione del personale nelle aziende, le diagnosi di disturbi e disfunzioni psichiche, la ricerca scientifica. Per tutte queste ragioni, i test rappresentano oggi uno strumento fondamentale per l'insegnamento della psicologia e per l'addestramento alla pratica clinica e professionale degli psicologi.

 

Tecniche testistiche e psicodiagnostiche: obiettivi della Biblioteca

Il materiale testistico si trova in uno spazio dedicato all'interno della sala di consultazione al primo piano della Biblioteca e offre all'utenza sette posti per la consultazione in sede, di cui uno con pc.

Attraverso l’allestimento della  sezione "Tecniche testistiche e psicodiagnostiche" si intende offrire a docenti, ricercatori e  studenti del Dipartimento la consultazione di materiale classico e aggiornato di testing psicologico.

Il servizio ha l’obiettivo primario di fornire supporto all'attività  didattica del Dipartimento di Psicologia; in una prospettiva di crescita ci si propone di fornire anche un supporto all’attività di ricerca del Dipartimento e di diventare  un riferimento per professionisti esterni e per altri soggetti del territorio locale come ad esempio l’Ordine degli Psicologi del Piemonte.

Per loro natura, i test psicologici sono sottoposti a una particolare regolamentazione per le attività di consultazione, fotoriproduzione, eccetera.

L'elenco dei test viene aggiornato periodicamente. Per alcuni dei titoli in elenco è stata predisposta una scheda descrittiva che fornisce informazioni sui destinatari del test, sul materiale presente nel kit di somministrazione e sui campioni di riferimento; si può consultare la scheda partendo dall'elenco test sulla destra della pagina e cliccando sul titolo del test o effettuando la ricerca sul Catalogo di Ateneo (ricerca per titolo e/o autore del test e click sul link se presente).

Ultimo aggiornamento: