L'elenco delle banche dati relative a Chimica puoi trovarlo su Eureka a QUESTO LINK.
In alternativa puoi consultarle dall' elenco seguente.
Risorsa elettronica ad accesso libero: Cambridge Structural Database (CSD) del Cambridge Crystallographic Data Centre (CCDC)
| Contiene dati cristallografici di composti organici, organometallici e di complessi metallici le cui strutture 3D sono state determinate utilizzando la diffrazione a raggi X o la diffrazione neutronica. Nella versione web sono disponibili le seguenti funzionalità di ricerca: ricerca testuale, numerica, per cella elementare, per sottostrutture in 2D e per analogia strutturale in 2D. |
Risorsa elettronica ad accesso libero:
| CAS Source Index (CASSI): risorsa online che fornisce informazioni bibliografiche accurate. Strumento gratuito per identificare rapidamente o controllare titoli di riviste e abbreviazioni per le pubblicazioni indicizzate da CAS dal 1907. |
Risorsa elettronica ad accesso libero:
| Sito didattico di chimica organica che permette di eseguire esercizi di nomenclatura, stereochimica e avere accesso a diverse risorse didattiche nel mondo, comprese animazione di reazioni organiche. |
Risorsa elettronica ad accesso libero:
| Aggregatore di dati nel settore delle scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche acquisito nel 2009 da RSC, Royal Society of Chemistry. Consente la ricerca integrata in banche dati open access e commerciali di: strutture chimiche, proprietà correlate, letteratura chimica e farmaceutica. Il motore di ricerca indicizza, tra gli altri: Wikipedia, PubChem, Chemical Entities of Biological Interest (ChEBI), The Kyoto Encyclopedia of Genes and Genomes (KEGG) ed è integrato alle attività editoriali di RSC, consentendo la registrazione quotidiana nel database delle singole entità chimiche censite nelle riviste pubblicate dalla casa editrice |
Risorsa elettronica ad accesso libero: Chemical & Biochemical Databases
| Elenco di database |
Risorsa elettronica ad accesso libero:
| The Online Chemical Buyer's Guide - Chemical Industries Manufacturer Directory - database completo per il reperimento sul mercato internazione di prodotti chimici: divisi con criterio alfabetico per nome molecola. Possibile verificare l'elenco produttori, rivenditori, esportatori ed importatori che trattano la specifica sostanza chimica selezionata. |
Accesso da rete di Ateneo: CRC Handbook of Chemistry and Physics Accesso da casa consentito solo agli utenti abilitati attraverso le credenziali istituzionali: | Risorsa di riferimento fondamentale per la ricerca scientifica. Il volume fu pubblicato per la prima volta nel 1914. A volte è soprannominato "Rubber Bible" o "Rubber Book", poiché CRC originariamente stava per "Chemical Rubber Company". L'applicazione web del Manuale è suddivisa in due moduli principali: Modalità documento: cerca e sfoglia documenti e tabelle manuali. Ti consente di visualizzare tabelle interattive e generare grafici, esportare dati di tabelle, ecc. Modalità chimica: le proprietà fisico-chimiche estratte dalle tabelle del Manuale, raccolte in un unico database consultabile. È possibile cercare un composto per nome, formula, proprietà o struttura, visualizzare tutte le proprietà fisiche disponibili ed esportare i dati. |
Risorsa elettronica ad accesso libero:
| Ecotox è stato creato da EPA (Enviromental Protection Agency) e dal National Health and Environmental Research Laboratory, Mid-Division. ECOTOX integra rispettivamente tre banche dati precedentemente indipendenti - AQUIRE, PHYTOTOX e TERRETOX - in un sistema unico che include i dati di tossicità derivati preminentemente dalla letteratura specifica, per vita acquatica, dalle piante terrestri e dalla fauna selvatica terrestre. In lingua inglese. |
Accesso da rete di Ateneo: e-EROS : the Encyclopedia of Reagents for Organic Synthesis Accesso da casa consentito solo agli utenti abilitati attraverso le credenziali istituzionalie dopo aver configurato il PROXY UNITO come da indicazioni: https://www.sba.unito.it/it/strumenti/accedi-da-casa | Versione online ad aggiornamento sistematico della pubblicazione in carta "Handbook of Reagents for Organic Synthesis", con copertura temporale dal 1945 ad oggi. Modalità di ricerca: Per il riutilizzo dei dati contenuti in e-EROS, vedere alla voce Request permissions |
Accesso da rete di Ateneo: | L'Enciclopedia copre tutti i campi della ricerca chimica: analitica, organica, fisica, polimerica, biomedica inorganica, ambientale, farmaceutica, industriale, petrolifera, forense e alimentare. Il livello di dettaglio è simile a quello di un protocollo di laboratorio e supporta l'analisi di complesse strutture inorganiche, organiche e biologiche da parte di ricercatori accademici e industriali. |
Accesso da rete di Ateneo: ICSD (Inorganic Crystal Structure Database) Accesso da casa consentito solo agli utenti abilitati attraverso le credenziali istituzionali: | La banca dati ICSD è la più completa raccolta di dati cristallografici di strutture di composti inorganici come minerali, metalli e leghe (> 210000 strutture). L'interfaccia permette di cercare rapidamente le strutture cristalline attraverso diversi descrittori e include strumenti di visualizzazione e analisi dei dati. |
Risorsa elettronica ad accesso libero: International Union of Pure and Applied Chemistry Databases
| Costanti e standard (solubilità, stabilità...) |
Merck Index | 𝙏𝙝𝙚 𝙈𝙚𝙧𝙘𝙠 𝙞𝙣𝙙𝙚𝙭 online ricalca in parte la struttura dell'edizione in carta: nella barra verde in alto nella home page troviamo infatti i tre pulsanti: 𝘽𝙧𝙤𝙬𝙨𝙚 𝙢𝙤𝙣𝙤𝙜𝙧𝙖𝙥𝙝𝙨, 𝘼𝙙𝙫𝙖𝙣𝙙𝙚𝙙 𝙨𝙚𝙖𝙧𝙘𝙝 e 𝙍𝙚𝙛𝙚𝙧𝙚𝙣𝙘𝙚 𝙩𝙖𝙗𝙡𝙚𝙨. |
Risorsa elettronica ad accesso libero:
| Oltre 4700 minerali vi sono descritti in schede con immagini e tabelle di cristallografia, con dati sulla composizione chimica e proprieta' fisiche ed ottiche, nuova classificazione di DAna e classificazione di Strunz, più collegamenti a fonti esterne |
Risorsa elettronica ad accesso libero:
| Dati sulle proprietà chimiche e fisiche di specie chimiche, inclusi gli spettri. Comprende 7000 composti organici e piccoli composti inorganici, 8000 reazioni, spettri UV, IR, MS. |
Accesso da rete di Ateneo: Accesso da casa consentito solo agli utenti abilitati attraverso le credenziali istituzionali:
| Reaxys è il Database bibliografico e fattuale erede dei repertori Beilstein e Gmelin pensato per il decision making nel campo delle scienze tossicologiche e ambientali, scienze dei materiali, chimica organica, inorganica, metallorganica. La copertura temporale dei dati bibliografici parte dal 1771. |
Risorsa elettronica ad accesso libero: SBDS: Integrated Spectral Data Base System for Organic Compounds
| Banca dati di spettri per composti organici con oltre 30.000 composti, oltre 20.000 spettri MS, circa 3.500 Raman. |
Accesso da rete di Ateneo: Accesso da casa consentito solo agli utenti abilitati attraverso le credenziali istituzionali: N.B. per registrare il proprio account individuale da una rete esterna a Unito è necessario compilare questo modulo | Banca dati citazionale, brevettuale e fattuale di scienze e tecnologie applicate (tutte le diverse branche della chimica, farmacia, medicina, biotecnologie, geologia, astronomia, agraria, archeologia…). Approfondimenti. Tutorial multilingue |
Accesso da rete di Ateneo: ULLMANN'S Encyclopedia of Industrial Chemistry Accesso da casa consentito solo agli utenti abilitati attraverso le credenziali istituzionali: | Una delle principali risorse nel settore dell'ingegneria chimica. Illustra nel dettaglio prodotti chimici inorganici e organici, materiali avanzati, prodotti farmaceutici, polimeri e materie plastiche, metalli e leghe, biotecnologia e prodotti biotecnologici, argomenti connessi alla chimica alimentare, all'ingegneria di processo, ai metodi analitici, alla protezione ambientale e molto altro |