Salta al contenuto principale

Cenni storici

La biblioteca nasce nel 1902 come Biblioteca del Regio Istituto Chimico. Nel 1978 si costituisce centro della Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali; nel 1985 prende l'attuale intitolazione a Giacomo Ponzio.

 

“Appena mi fu possibile filai in biblioteca: intendo dire, alla venerabile biblioteca dell’Istituto Chimico dell’Università di Torino, a quel tempo impenetrabile agli infedeli come la Mecca, difficilmente penetrabile anche ai fedeli quale ero io. E’ da pensare che la direzione seguisse il savio principio secondo cui è bene scoraggiare le arti e le scienze…L’orario era breve ed irrazionale; l’illuminazione scarsa; gli indici in disordine; d’inverno nessun riscaldamento; non sedie, ma sgabelli metallici scomodi e rumorosi; e finalmente, il bibliotecario era un tanghero incompetente, insolente e di una bruttezza invereconda, messo sulla soglia per atterrire col suo aspetto e col suo latrato i pretendenti all’ingresso…”

Primo Levi, Il sistema periodico, Einaudi, Torino, 1975, pp. 210-211.

Ultimo aggiornamento: